Salta al contenuto principale
Contenuto
Informazioni

Modalità didattica: Presenza

Numero di posti: 40

Obiettivi formativi specifici
La partecipazione alle lezioni, la frequenza dello stage e il superamento delle prove di valutazione consentiranno di raggiungere i seguenti obiettivi formativi:

  • Capacità di organizzare e gestire un ambulatorio di medicina estetica in linea con le attuali normative; 
  • Abilità alla valutazione degli inestetismi cutanei del volto, del corpo, della regione vulvovaginale e delle sequele funzionali; 
  • Abilità pratiche all’esecuzione delle varie procedure topiche/iniettive/rigenerative in medicina estetica del volto, del corpo e della regione vulvo-vaginale; 
  • Gestione delle complicanze in medicina estetica del volto, del corpo e gestione delle complicanze da parto, radioterapia, ormonoterapia, pregressa chirurgia, della regione vulvovaginale.
Ammissione

Possono accedere al Master i possessori di una delle seguenti Lauree conseguite ai sensi dei D.M. 270/04 e D.M. 509/99:

  • Laurea Magistrale/Specialistica a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41, classe 46/S) 

Possono inoltre accedere i possessori di una delle seguenti Lauree conseguite ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. 509/99: 

  • Medicina e Chirurgia

Si richiede inoltre l’iscrizione all’ordine dei Medici.

Valutazione titoli (costituirà titolo preferenziale il possesso di una specialità affine).