Salta al contenuto principale
Contenuto

Il Corso di Laurea in Ostetricia ha una forte connotazione pratica che si concretizza con l'attività di tirocinio.

Il percorso degli studi, a frequenza obbligatoria, ha organizzazione semestrale delle attività formative (insegnamenti di base e professionalizzanti), caratterizzata da apprendimenti teorici (lezioni frontali, laboratori, esercitazioni) e clinico-assistenziali (tirocinio). L’attività di tirocinio pratico applicativo è obbligatoria ed è svolta con la supervisione e la guida di tutor professionali e di Guide di Tirocinio.

Oltre alle tradizionali sedi di tirocinio (AUSL e AOU delle provincie Modena e Reggio Emilia) è possibile convenzionare altre strutture accreditate.

Il Tirocinio pratico è una forma di attività didattica che prevede l'acquisizione di competenze professionalizzanti attraverso l'esecuzione di attività pratiche con diversi gradi di autonomia che aumentano gradualmente al crescere dell'esperienza dello studente.

Al termine di ogni periodo di tirocinio, la Guida di Tirocinio rilascerà allo studente una valutazione scritta basata su 8 items:

a - Puntualità

b - Ordine

c - Comunicazione e capacità di lavorare in equipe

d - Conoscenza ed applicazione nel lavoro

e - Interesse e coinvolgimento nelle attività assistenziali

f - Capacità relazionali

g - Abilità tecniche

h - Capacità di autovalutazione

per ogni tipologia di domande verrà utilizzato il seguente grado di valutazione:

  • insufficiente
  • sufficiente
  • discreto
  • buono
  • distinto
  • ottimo
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti", ne acconsenti l'utilizzo; in alternativa, puoi personalizzare la scelta, salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli, clicca sul bottone "Impostazioni".